Top tools for Photographers
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Dolore, porro rem quod illo quam, eum alias id, repellendus magni, quas.
Guida d'Italia dei primi turisti
La meta principale dei viaggiatori del tardo Rinascimento che seguivano gli itinerari del Grand Tour era l’Italia. E molti di questi primi turisti la descrissero e immortalarono splendidamente nei loro diari di viaggio.
La presente guida è frutto della compilazione di queste cronache in un unico, appassionante racconto omnicomprensivo, spesso in prima persona, in cui tutte le osservazioni e i commenti – antesignani alle moderne recensioni e ancora così incredibilmente validi e affidabili dopo quasi cinque secoli – sono stati presentati il più possibile nella loro versione originale.
Dato questo diffuso interesse nel visitare l’Italia a cavallo tra il Cinquecento e il Seicento, non sorprende che essa fosse anche l’ambientazione straniera preferita da Shakespeare, Jonson e altri drammaturghi del tempo. Ciò che invece stupisce è che molti dei dettagli contenuti nelle loro opere coincidano esattamente con i resoconti dei primi turisti, sebbene nessuno degli autori avesse mai messo piede in Italia.
Il primo volume della serie è dedicato a Vicenza perché, proprio in questa città, fu pubblicata nel 1600 la prima guida d’Italia, opera di un giurista fiammingo e di un frate domenicano. Inoltre, nei territori vicentini, visse Luigi da Porto, autore della novella La Giulietta, la fonte originale da cui Shakespeare trasse spunto per comporre la tragedia romantica più famosa di tutti i tempi.
210 x 253 mm
256
306
a 4 colori
Un racconto in prima persona della Vicenza a cavallo tra il Cinquecento e il Seicento
Check out my Resume
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Optio quo repudiandae.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Optio quo repudiandae.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Optio quo repudiandae.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Optio quo repudiandae.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Optio quo repudiandae.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Optio quo repudiandae.
My level of knowledge in some tools
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Quia cum quasi assumenda culpa praesentium consectetur voluptatibus expedita. Voluptatem tempore, aspernatur rem facilis, distinctio nemo! Odio velit, nemo dolorem voluptas!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Laudantium qui aspernatur unde mollitia, in laborum.
Showcasing some of my best work
Check out my latest blog posts
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Dolore, porro rem quod illo quam, eum alias id, repellendus magni, quas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Dolore, porro rem quod illo quam, eum alias id, repellendus magni, quas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Dolore, porro rem quod illo quam, eum alias id, repellendus magni, quas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Dolore, porro rem quod illo quam, eum alias id, repellendus magni, quas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Dolore, porro rem quod illo quam, eum alias id, repellendus magni, quas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Dolore, porro rem quod illo quam, eum alias id, repellendus magni, quas.
Aiutaci a migliorare il nostro lavoro
Per qualsiasi dubbio o necessità non esitare a contattarci